Come funziona l’allenamento funzionale?
L’ allenamento funzionale basa i suoi esercizi su diversi sport, nella prospettiva di usare tecniche di allenamento che si sono già dimostrate efficaci. Si basa soprattutto su sport che richiedono il maggior impegno fisico.
Obiettivo dell’ allenamento funzionale
Questo tipo di allenamento vuole sfruttare al meglio le pratiche di preparazione atletica che sono utilizzate nelle discipline sportive di maggiore impegno fisico. In sostanza, ciò che viene proposto, è di usare per l’allenamento i metodi e gli esercizi utilizzati nella preparazione atletica di quegli sport a più elevato impegno fisico, in cui la condizione atletica risulta sicuramente uno dei fattori determinanti del successo. Con questo non si vuole necessariamente rendere chi li pratica un atleta avanzato. Ma si vuole sfruttare tutto quello che lo sport ha di buono per poter ottenere il massimo dall’allenamento.
L’ allenamento funzionale non propone niente di nuovo, ma recupera semplicemente ciò che è stato già fatto nel passato, riadattandolo alle esigenze soggettive. Mantenere ciò che lo sport ci ha già dimostrato essere produttivo per condizionare il corpo è sicuramente la strada più veloce per creare allenamenti efficienti.
Gli esercizi e le metodologie dell’ allenamento funzionale sono estrapolati da discipline sportive come:
- Atletica leggera
- Ginnastica artistica
- Powerlifting
- Weightlifting
- Strongman
- Sport di squadra
- Sport da combattimento