Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

Ambiente e salute: l’influenza dell’ambiente sulla nostra vita

Man-vs.-Environment.-Cool-concept1

Ambiente e salute: l’influenza dell’ambiente sulla nostra vita

Posti tra cielo e terra, nell’equilibrio cosmo-tellurico. Siamo stati originariamente concepiti per vivere in armonia. Cosa succede se tale equilibrio viene modificato?

Le conoscenze scientifiche

L’universo è cosi vasto! Le leggi che lo governano cosi numerose e complesse, che una visione d’insieme è impossibile per le nostre capacità mentali limitate. Infimi frammenti di un “tutto”, noi non abbiamo di questo che una debole percezione cosciente.

Le varie scienze sono collegate tutte le une alle altre come delle maglie di una vasta catena. Esse fanno parte di uno stesso sistema che va dall’infinito del mondo cosmico all’infinito del mondo atomico.

In quest’immenso campo d’indagine osserviamo diversi processi che modificano la crosta terrestre. Capiamo cosi che la vita sulla terra è nata e si è evoluta in un contesto ben determinato. Questo si compone di tre aspetti contestualmente indissociabili: la materia, i suoi stati e i fenomeni fisici che la caratterizzano.

Grazie a questo approccio globale, potremmo avviare lo studio dell’influenza degli irraggiamenti di origine tellurica e intravvedere come l’essere umano può ricevere, captare, modulare, adattarsi e soprattutto orientarsi attraverso la relazione microcosmo-macrocosmo, espressa come “irraggiamento”.

Alcune domande resteranno senza risposta. Ciò che conta è cominciare a prendere coscienza che la realtà percepita dai nostri sensi non è che una parte della realtà stessa. Per rendere più accurata la percezione della realtà, potrebbe apparire necessario affiancare ai nostri sensi degli strumenti e degli apparecchi di misura che potenzino la percezione.

Ambiente e salute: Relazione tra il nostro corpo e ciò che ci circonda

Non dimentichiamo però che il nostro corpo è lo strumento più completo. Lo sviluppo della nostra sensibiltà intuitiva dovrebbe crescere di pari passo con lo sviluppo delle nostre conoscenze.
Teniamo presente il fatto che il nostro pianeta Terra è una vera e propria “cometa magnetica” che gira su sé stessa, spostandosi nell’universo.

Questi movimenti sono accompagnati da fenomeni magnetici ed elettrici d’induzione, sia nel suolo e negli oceani, sia nell’atmosfera e negli strati più alti. Questi fenomeni alimentano un sistema complesso di cariche e di particelle in movimento, tutte in stretta relazione fra loro.
Per questa interdipendenza, il nostro spazio vitale è immerso in un campo di irraggiamento naturale.

Questo campo comprende principalmente l’irraggiamento cosmico d’origine extragalattica. Una parte di questo è assorbita o deviata dalla Terra, senza dimenticare i “venti” solari e lunari e l’irraggiamento di origine tellurica propriamente detto. Nel corso dei tempi, la vita si è creata in questo campo d’irraggiamento naturale. E’ questa, forse, l’origine stessa di quell’equilibrio biologico complesso che sta alla base della nostra vita.

I nostri sensi ci permettono abitualmente di percepire coscientemente l’influenza del tempo e del clima. Siamo, però, meno direttamente sensibilizzati all’azione del suolo, alle forze e agli impulsi atmosferici e a quelli di origine cosmica. E’ stato dimostrato che noi riceviamo continuamente, dal centro della nostra galassia, delle onde gravitazionali che sono state messe in evidenza grazie a dei rilevatori piezoelettrici molto sensibili.

Queste onde gravitazionali sono dovute al movimento degli astri e alle forze con le quali questi si attirano in funzione della loro massa, velocità di rotazione e distanza. Queste onde influenzano il campo magnetico terrestre e sono all’origine delle vibrazioni o onde elettromagnetiche composte.

Fonti: Rémi Alexandre – Geobiologia

Leave a Reply

Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648