Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

Wing Chun: metodo, principi di forza e combattimento

Il Wing Chun è uno stile di kung-fu del sud della Cina. Il nome è l’abbreviazione di Wing Chun Kuen (Pugilato dell’Eterna Primavera) e viene traslitterato in vari modi dalle diverse federazioni, ma nonostante il nome uguale spesso vi sono sensibili differenze. Il...
Posted On 18 Mag 2018

Tai Chi: l’arte di armonizzare corpo – mente – cuore

La pratica del Tai Chi rinforza l’organismo nel rigoroso e pieno rispetto del corpo. Una disciplina che permette di armonizzare corpo-mente-cuore e sviluppare forza interiore, riconducendo l’individuo alla propria natura essenziale. In Cina da generazioni lo usano...
Posted On 17 Mag 2018

Il T’ai Chi Ch’uan

Il T’ai Chi Ch’uan (che letteralmente significa boxe della suprema polarità), è uno stile morbido appartenente alle Arti Marziali Cinesi, nato in Cina come tecnica di combattimento completa. Oggi, in occidente e in generale nel mondo, ha modificato la propria...
Posted On 26 Nov 2015

Le virtù necessarie ad uscire vincente da ogni combattimento

Nulla è più duro d’una pietra e nulla più molle dell’acqua. Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio) Arte marziale vuole dire lealtà, onestà, educazione, volontà, pazienza, perseveranza, resistenza, coraggio e non violenza. La prima virtù della moralità...
Posted On 19 Mag 2015

Il Sanda, la Boxe Cinese

Il Sanda, detto anche boxe cinese, è uno sport da combattimento che deriva dalle arti marziali cinesi. Il termine Sanda significa letteralmente “combattimento libero” (San: libero; Da: combattere) e viene spesso inteso come la possibilità di colpire liberamente il proprio...
Posted On 11 Feb 2014

Kung Fu

I differenti stili di arti marziali cinesi sono chiamate Kung-fu , Wu-shu , Kuo-shu o Quan-Fa a seconda di chi le pratica (gruppi di persone o singoli individui). Con il termine “Arti Marziali Cinesi” si intende l’insieme di stili e di tradizioni delle arti...
Posted On 11 Feb 2014

Perché praticare il T’ai Chi Ch’uan?

I caratteri cinesi per Tai Chi Chuan possono essere tradotti come “Ultima Forza Suprema”. Tale nozione è spesso associata con il concetto cinese di yin-yang, ossia la dualità dinamica (maschile/femminile, attivo/passivo, oscurità/luce, forte/debole etc) di tutte le cose. “Forza”...
Posted On 10 Feb 2014
Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648