Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

Rebirthing: le possibili applicazioni

Il Rebirthing è un valido strumento per sconfiggere l’ansia, la depressione, i disturbi psicosomatici e anche un’ottimo metodo per aiutare i malatti terminali, i sieropositivi, gli alcolisti, i tossicodipendenti e come supporto a tutte le terapie convenzionali. Quali...
Posted On 23 Set 2016

Respirazione ed emozioni

Partendo da considerazioni strettamente tecniche, anatomiche e fisiologiche, prendiamo in considerazione fattori psico-emozionali che intervengono nel manifestarsi del respiro. Tutte le emozioni (paura, delusione, gioia, ansia, rabbia…) hanno ripercussioni dirette...
Posted On 12 Ago 2015

Rebirthing: Le cinque grandi cause di infelicità

La nascita è il primo trauma che il Rebirthing ci consente di superare. Non è l’unico trauma di cui si deve occupare, purtroppo! Convinto del potere che il nostro pensiero ha di plasmare le nostre stesse condizioni di vita, Leonard Orr afferma che ogni essere umano si auto...
Posted On 28 Lug 2015

Rebirthing: Nascita e Personalità

Molti autori sono concordi nel ritenere che il periodo della gestazione sia quello più importante della vita, perchè in esso vengono poste le basi della futura salute fisica e psichica della persona. Recenti ricerche dell’APPPAH (Association for Pre e Perinatal Psychology...
Posted On 23 Lug 2015
Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648