Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

Perché provare un corso yoga? Quando una pratica è utile?

Spesso mi trovo ad assistere a discussioni in cui un praticante di yoga, mosso sicuramente da ottime intenzioni e motivato dai risultati che ha ottenuto praticando, pubblicizza e cerca di convincere qualcuno a iscriversi a un corso yoga, come ha fatto lui. Lo fa elencando una...
Posted On 20 Giu 2018

Lato oscuro: da scoprire, abbracciare ma non usare come alibi!

Sempre più di frequente mi capita di leggere articoli su blog o post su social network di insegnanti di yoga che dichiarano, quasi con orgoglio, il proprio “non essere perfetti”. Lo motivano ed espongono (in maniera piuttosto superficiale a dirla tutta) il concetto di lato oscuro...
Posted On 01 Giu 2018

Vacanze Yoga: 10 buoni motivi per partecipare almeno ad una!

Dopo le vostre prime vacanze yoga sperimenterete un importante momento di svolta nella vostra vita. Tanto che vi troverete da li in poi sempre alla ricerca di nuove avventure simili in giro per il mondo. Il motivo è che queste sono delle potenti esperienze di trasformazione, e...
Posted On 24 Mag 2018

Il Saluto al sole: come praticarlo, quando e perché?

Il saluto al sole è uno splendido esercizio senza il quale nessuna sequenza di yoga può essere concepita, anche se tradizionalmente questo esercizio dinamico non è considerato come parte delle pratiche yoghiche. Prepara il corpo agli asana mettendo in movimento e tonificando...
Posted On 21 Mag 2018

Yoga e musica: La scelta musicale nella lezione di Yoga

Yoga e Musica: La musica, forse più di qualunque altra arte, ha un fortissimo potere di coinvolgimento emozionale. Entra immediatamente in “risonanza” ed è capace di coinvolgerci, farci provare emozioni, calmarci o eccitarci. Per questo, nel caso si decida di...
Posted On 18 Feb 2016

Pratica Yoga: cogliere i messaggi dei dolori e degli infortuni nella pratica

Come in qualunque attivitá, anche nella pratica Yoga può capitare di farsi male o sollecitare troppo un articolazione con il rischio di infiammazioni e di trovarsi accompagnati da piccoli (o meno piccoli) dolori, sopratutto quando si avanza nella pratica o quando si provano...
Posted On 08 Ott 2015

Yoga a casa o Yoga Home Practice: come, dove e quando praticare!

Partiamo dal presupposto che prima di praticare yoga a casa sarebbe opportuno frequentare, contestualmente, un corso di yoga. Per conoscere le asanas, per imparare la corretta esecuzione, per avere una programmazione delle sequenze che rispetti i principi e lo spirito di...
Posted On 28 Set 2015

Le Nadi

Accanto ai chakra, il corpo pranico che ci circonda contiene un altro tipo di organi sottili: sono le cosiddette Nadi, tradotto come “canale” o “tubo”. Quest’espressione viene utilizzata per definire dei canali energetici o sottili, il cui compito è di condurre e di...
Posted On 09 Ago 2014
Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648