Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

Tu sei il risultato di te stesso

“Tu sei il risultato di te stesso”: Così recita uno scritto di Pablo Neruda, che continua con una serie di consigli che sembrerebbero tratti da un testo di Mindfulness, come “Non dare la colpa a nessuno” e anche “Non lamentarti” e ancora “Non dimenticarti che la causa...
Posted On 25 Ott 2018

Induismo: simboli e luoghi sacri

L’induismo è una religione con un forte simbolismo, molto formalizzato e ben codificato. Quali sono i simboli fondamentali dell’induismo e i suoi luoghi sacri? Simboli induismo Ecco i simboli principali dell’induismo: Aum: (l’Om, il suono primordiale). Questa...
Posted On 24 Lug 2018

I 5 migliori libri per lo studio della filosofia orientale

La filosofia orientale negli ultimi anni suscita sempre più interesse in occidente. Molte persone si avvicinano a diverse pratiche filosofiche, si appassionano e cercano di applicare i principi della filosofia orientale anche nella loro vita.  Se siete curiosi di approffondire le...
Posted On 11 Lug 2018

Empatia e neuroni a specchio – Filosofia e scienza in dialogo

L’esistenza dell’altro, degli altri, è già scritta nei nostri neuroni? Oggi si parla molto del mind-body problem. Ma quale rapporto sussiste tra mente, cervello, psiche, coscienza? Negli ultimi decenni, le neuroscienze cognitive si sono progressivamente interessate al tema della...
Posted On 29 Mag 2018

Il concetto di bellezza: cos’è la bellezza per i sensi?

Cos’è la bellezza? E’ l’insieme delle qualità che si percepiscono attraverso i sensi, le quali sono in grado di suscitare sensazioni emozionanti e piacevoli sia a livello conscio che inconscio. Un bell’aspetto parte dalla cura di sè stessi, dal tempo che si dedica al...
Posted On 29 Mag 2018

Cenni storici del taoismo e la sua evoluzione nel tempo

Non è possibile stabilire precisamente l’epoca originaria di formazione del Taoismo, ma la sua apparizione potrebbe risalire al periodo della dinastia Chou ( 1027-481 a.C.). Il taoismo si differenzia per la notevole forza polemica, per lo spirito critico, per la sua...
Posted On 17 Mag 2018

Domande senza risposta!

C’è chi si chiede e chi no, c’è chi si dà una risposta e chi rifiuta ogni risposta. E ci sono anche alcune domande senza risposta… Ma forse, più di tutto è il viaggio che conta. E come ha detto anche Socrate, “una vita non esaminata, non è una vita degna...
Posted On 14 Mag 2018

La teoria dell’anatta: come il Buddhismo intende l’anima e perchè soffriamo!

Il Buddhismo non intende  l’anima come la sostanza individuale, personale, autonoma e immortale nei confronti del corpo. Sostiene, invece, che non c’è nessuna anima, dunque c’è una non-anima, che viene chiamata anatta. L’anima, quindi, o l’io o il sé non...
Posted On 30 Set 2016

Una parabola buddhista

Un giorno un bramino chiese a Buddha, che aveva dichiarato di essere sul punto di arare e seminare: “Tu dici di essere agricoltore, ma dove sono i tuoi campi? Spiegaci, ti prego”. Rispose allora il Buddha: “La fiducia è il seme, l’ascesi è la pioggia, la...
Posted On 22 Set 2016

Felicità, Ragione e Proporzione

Per Aristotele, la felicità è fine a se stessa, l’unica cosa che valga la pena di raggiungere nella vita umana. “La felicità è cosa ottima, e bellissima e piacevolissima”, sostiene nella sua Etica. Se non siete felici come vorreste essere allora, forse, la...
Posted On 04 Lug 2016
Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648