Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

La teoria dell’anatta: come il Buddhismo intende l’anima e perchè soffriamo!

Il Buddhismo non intende  l’anima come la sostanza individuale, personale, autonoma e immortale nei confronti del corpo. Sostiene, invece, che non c’è nessuna anima, dunque c’è una non-anima, che viene chiamata anatta. L’anima, quindi, o l’io o il sé non...
Posted On 30 Set 2016

Una parabola buddhista

Un giorno un bramino chiese a Buddha, che aveva dichiarato di essere sul punto di arare e seminare: “Tu dici di essere agricoltore, ma dove sono i tuoi campi? Spiegaci, ti prego”. Rispose allora il Buddha: “La fiducia è il seme, l’ascesi è la pioggia, la...
Posted On 22 Set 2016

L’Ayurveda e il concetto di karma

L’Ayurveda accetta il concetto di karma, un termine sanscrito che significa “azione” o “destino”. Nell’Induismo e nel Buddhismo, il karma è la somma delle azioni che ciascun individuo ha compiuto nelle sue esistenze precedenti, e che controlla...
Posted On 26 Feb 2016

Storia Zen: La strada fangosa

La strada fangosa è una tra le preziosissime storie Zen che ci aiutano a pensare, ad approffondire e ad uscire dai soliti schemi mentali. La strada fangosa Una volta Tanzan ed Ekido camminavano insieme per una strada fangosa. Pioveva ancora a dirotto. Dopo una curva, incontrarono...
Posted On 01 Mag 2015

Storia Zen: Una parabola

Questa parabola è una tra le preziosissime storie Zen che ci aiutano a pensare, ad approffondire e ad uscire dai soliti schemi mentali. Una parabola: la tigre, l’uomo e la fragola In un sutra, Buddha raccontò una parabola. Un uomo che camminava per un campo si imbatté in...
Posted On 07 Mar 2015

Il Buddhismo Zen

Lo Zen è una particolare forma del Buddhismo. Zen è un termine giapponese che deriva dal cinese ch’an o shan, a sua volta trascrizione del sanscrito dhyana, ovvero meditazione. È infatti una corrente del buddhismo che ha radici in Cina all’inizio del 6° sec. d. C....
Posted On 11 Mar 2014

L’etica buddhista

Sin dall’inizio, il buddhismo distingue certi valori umani assoluti, universali, validi per tutti e dei precetti più rigidi, la cui osservanza è propria dei monaci. Le cinque regole suggerite ai laici sono: Panca sila: rispetto della vita astenersi dal furto castità non mentire...
Posted On 07 Mar 2014
Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648