Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

La Medicina Cinese, Yin e Yang e i cinque elementi

La Medicina Tradizionale Cinese, o semplicemente Medicina Cinese, è antica di migliaia di anni. Parecchi anni fa ne sono rimasto talmente affascinato, che ho deciso di curare i pazienti con i suoi metodi. A conquistarmi fu soprattutto il fatto che nella nostra medicina ufficiale...
Posted On 21 Giu 2018

Prof. Fabrizio Virgili

Fabrizio Virgili è nato e vive a Roma. Si occupa di Medicina Tradizionale Cinese da qualche decennio. Come si occupa da sempre di HAIKU,  la Poesia Tradizionale Giapponese, di cui è responsabile delle News Letter del sito di Cascina Macondo. Parla Greco Francese e Inglese. Titoli...
Posted On 15 Gen 2018

Medicina Tradizionale Cinese e organi Zang Fu: il cuore

Con il termine Zang Fu,  la Medicina Cinese fa riferimento alle grosse entità anatomiche degli organi interni e rappresenta una generalizzazione delle funzioni fisiologiche del corpo umano. Una macro distinzione può essere questa: organi interni=pieni, organi esterni=vuoti. I...
Posted On 13 Dic 2017

Forza fisica: vediamo la definizione, la classificazione e la sua variazione negli anni

La forza fisica è la vigoria naturale dell’uomo sano, capace di sviluppare tensioni elevate, di vincere una resistenza o di opporvisi con un impegno muscolare. Dal punto di vista fisiologico, la forza fisica dipende da: diametro trasverso dei muscoli, quindi dalla loro dimensione...
Posted On 10 Dic 2017

HAIKU: La poesia tradizionale giapponese

Che cos’è l’Haiku? La poesia HAIKU è la Poesia Tradizionale Giapponese. E’ un componimento poetico, una brevissima poesia formata solo da tre versi. Una poesia di concentrazione, che presenta caratteristiche molto precise. Nell’Haiku classico i versi sono formati da un numero di...
Posted On 28 Ott 2015

Il rene e il pericardio nella Medicina Tradizionale Cinese

Il rene si trova nella regione lombare del corpo, da ambo i lati. Il suo canale si collega con la vescica ed è, quindi, in relazione esterna-interna con essa. Secondo il Reiki, il rene si apre nell’orecchio. Le sue principali funzioni fisiologiche sono: Immagazzinare le sostanze...
Posted On 10 Ott 2014

Il polmone e la sua importanza per la Medicina Cinese

Il polmone è situato nel torace. Il suo canale è collegato a quello dell’intestino crasso. I due organi sono dunque in relazione esterna-interna. Si apre nel naso. Le sue principali funzioni fisiologiche sono: dominare il qi (aria), controllare la respirazione, regolare i...
Posted On 30 Lug 2014

La milza e la sua importanza per la Medicina Tradizionale Cinese

La milza è un organo linfoido secondario, impari di forma ovoidale. Si trova nella parte sinistra dell’addome, sotto il diaframma, in prossimità del pancreas e dello stomaco. Le sue dimensioni possono variare a seconda della quantità di sangue contenuta. Possono anche...
Posted On 21 Lug 2014

Il fegato e la sua importanza per la Medicina tradizionale cinese

Il fegato è situato nella regione ipocondriaca destra. Il suo canale, legandolo alla vescica biliare, lo mette in relazione esterna-interna con essa. Il fegato si apre nell’occhio. Le sue principali funzioni fisiologiche sono di: deposito del sangue mantenimento delle pervietà...
Posted On 03 Lug 2014
Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648