Cristalloterapia: la tormalina nera
La tormalina nera appartiene alla famiglia dei ciclo silicati. Il suo nome deriva dal cingalese turamali, che significa mescolanza di colori, e veniva usato dai commercianti del Ceylon per indicare tutte le pietre poco note.
Questo perché può assumere diverse colorazioni a seconda della composizione chimica (giallo, arancione, viola, marrone, nera, etc.). Nel Ceylon, inoltre, data appunto la varietà di colori di questa pietra, veniva dato il nome tormalina a tutte le pietre poco note.
Non si hanno prove certe che fosse conosciuta nei tempi antichi.
Effetti sul fisico: la tormalina è un valido antidolorifico soprattutto nella cura dell’artrite e di problemi alle ossa in generale.
Effetti sulla psiche: favorisce il libero fluire delle energie e protegge da quelle negative trasformandole in positive (vittimismo diviene autocompiacimento, etc.);
esalta la razionalità e consente di vedere i problemi con chiarezza ed obiettività.
Corrisponde al primo chakra(radice).
Può essere messo sotto l’acqua corrente ed esposto al sole.