La diagnosi del corpo
La struttura del corpo
La costituzione fisica si forma dalla nascita fino al termine della crescita.
Il rapporto tra testa e corpo dovrebbe essere 1:7, quindi il tronco dovrebbe misurare 7 volte la testa. Nei singoli popoli questa proporzione può differire da persona a persona e può variare anche da popolo a popolo: per esempio in alcune etnie orientali è di circa 1:6.
Applicando Yin e Yang sul corpo si distinguono due strutture costituzionali diverse: la persona di costituzione Yin è alta, longilinea, snella e meno muscolosa. La persona con una costituzione Yang è bassa, corpulenta e più muscolosa.
L’uomo ha una costituzione fisica più Yin rispetto alla donna, che ha, quindi, una costituzione fisica più Yang e gli organi digestivi più forti.
La persona in buona salute ha un portamento eretto.
La testa protesa in avanti e in basso (come si può vedere spesso negli anziani) indica una condizione più debole degli organi interni.
Una spina dorsale curva rivela che gli organi interni potrebbero avere qualche disturbo (se per esempio la curva irregolare è nella parte bassa, indica problemi negli organi sessuali).
Se la pancia sporge, significa che gli organi interni sono dilatati.
Fonti: Il medico di sé stesso – Noboru B. Muramoto