Alimenti favorevoli e sfavorevoli nella dieta Zona
Secondo Barry Sears, l’ideatore della dieta Zona, non è sufficiente bilanciare i vari nutrienti nei pasti, ma bisognerebbe farne una scelta qualitativa. Quindi andiamo a vedere quali sono gli alimenti favorevoli e sfavorevoli per poter ottimizzare i risultati della dieta Zona.

Dieta Zona: alimenti favorevoli e sfavorevoli
Per quanto riguarda i carboidrati, oltre a controllarne l’assunzione ad ogni pasto e/o spuntino, è opportuno scegliere quali fonti di carboidrati mangiare, differenziandole in base all’indice glicemico, privilegiando le fonti a basso indice glicemico come frutta e verdura, in accordo con l’alimentazione naturale dell’uomo (paleo dieta).
I carboidrati considerati favorevoli sono:
- tutte le verdure e gli ortaggi, eccetto le patate, la zucca, la carota cotta, le barbabietole
- tutta la frutta eccetto le banane, il mango, la papaia, l’anguria, il caco, uva secca, i datteri secchi e i fichi secchi
- avena
- vino rosso (senza eccedere)
I carboidrati considerati da limitare:
- cereali e derivati (pane, pasta, riso ecc.)
- succhi di frutta
- la frutta e verdure sopra esclusa dai “favorevoli”
I carboidrati considerati da evitare
- dolci industriali
- bevande alcoliche
- bevande zuccherate
I cereali sono quasi tutti sconsigliati, tranne l’avena decorticata: l’acido gamma-linoleico (GLA) contenuto nell’avena è infatti considerato un acido fondamentale per la formazione degli eicosanoidi. Barry Sears consiglia un’assunzione di 2-3 milligrammi di GLA la settimana, e ritiene l’avena la fonte in natura più semplice da reperire a questo fine; avendo anche un indice glicemico contenuto l’avena decorticata è così l’unico cereale consigliato nella Zona. Altri cereali, come l’orzo perlato o il farro, avendo un indice glicemico contenuto, sono tollerati.
Le proteine considerate favorevoli sono:
- albume
- pesce
- crostacei e molluschi
- carni bianche
- bresaola
- latticini con pochi grassi (o con più proteine che grassi)
- proteine in polvere
Le proteine considerate discrete sono:
- altri affettati (da sgrassare)
- carni rosse magre
- coniglio
- carne in scatola magra, tonno in scatola
Le proteine considerate da limitare:
- tuorli
- insaccati
- latte e yogurt interi
- formaggi grassi
I grassi considerati favorevoli sono:
- olio extravergine di oliva
- mandorle, noci, nocciole, pinoli
- avocado
- olio di pesce
I grassi considerati da evitare invece sono:
- grassi saturi
- grassi trans e idrogenati