Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

Emozioni bloccate – intestino pigro: come rimetterli in moto

Cervello e intestino: Agiscono all’unisono nel trattare cibo ed emozioni.
La serotonina, neurotrasmetittore che aumenta il buonumore, non è prodotta dal cervello ma per lo più dall’intestino. Ecco perché servono rimedi che tengano conto anche degli aspetti emotivi.
Con il termine “funzionale” si definisce un tipo di stipsi che nasce dall’alterazione dei movimenti peristaltici intestinali, governati dalla serotonina. Prodotta in massima parte dall’intestino (90% circa), la serotonina è un neurotrasmettitore che nel cervello modula il tono dell’umore, il sonno e la sensibilità al dolore, mentre nell’intestino (che in questo senso si comporta come un secondo cervello) modula la progressione di contrazioni e rilassamenti dell’onda peristaltica. I rimedi per trattare questo genere di stipsi devono essere efficaci su entrambi i “cervelli”, quello della testa e quello della pancia.

brainstipsi

ABBIAMO TUTTI UN SECONDO CERVELLO

E’ l’intestino a produrre l’ormone del buonumore
Dalle due più recenti scoperte della gastroenterologia emerge una nuova visione dell’intestino, che sarebbe un vero e proprio “secondo cervello” ricco di neuroni, cellule endocrine e cellule immunitarie, capace di “pensare”, provare sensazioni ed emozioni e di prendere decisioni autonome. Anche le “parole” del suo linguaggio sono le stesse di quello cerebrale, fatto di proteine e neuromediatori (endorfine, serotonina, dopamina, ecc.), mentre la sua flora batterica sintetizza vitamine, DNA e molecole immunitarie, ormonali e neurali che influenzano l’attività cerebrale. La relazione fra cervello cranico e cervello addominale infatti è biunivoca: se stress e ansia alterano il funzionamento intestinale, è dimostrato che i disordini intestinali alterano il funzionamento cerebrale.

CONTRASTIAMO LA STIPSI FUNZIONALE CON LA MELISSA

L’erba ansiolitica che rilassa la muscolatura dell’intestino
Numerosi studi di neuroenterologia hanno rilevato che una scarsa produzione di serotonina a livello intestinale si traduce nella compresenza di stipsi funzionale e disturbi dell’umore di tipo ansio-depressivo su base emotiva. Quando a prevalere sono i tratti ansiosi il fitoterapico più efficace è la melissa, un’erba ansiolitica e carminativa capace di rilassare la muscolatura liscia intestinale e ristabilire il normale ritmo della peristalsi, utile anche nelle stipsi da sindrome premestruale.

melissa

MEDICINE NATURALI
Ipercontrollo, ansia, depressione: agiamo sulle cause interne della stipsi
IPERCONTROLLO: Ntrum muriaticum è il rimedio omeopatico della stipsi funzionale cronica dei soggetti emotivamente ipercontrollati e ipersensibili alle critiche e alle ingiustizie, che reagiscono “infiammandosi dentro”: un “fuoco emotivo” che prosciuga le viscere, bloccando la peristalsi.
MALINCONIA: Per la stipsi funzionale su base depressiva è indicato l’omeopatico Sepia, adatto alle persone apatiche, malinconiche, scoraggaite e taciturne che non sopportano di essere consolate e se interrogate rispondono a monosilabi.
ANSIA: Ignatia amara è l’omeopatico della stipsi su base ansiosa tipica delle adolescenti, con spasmi e rallentamento della peristalsi, ed evacuazione dolorosa. Il blocco peristaltico è spesso innescato da emozioni, rimuginazioni o delusioni affettive.
SQUILIBRI NEUROVEGETATIVI: L’oligoelemento Manganese-cobalto è la base dell’oligoterapia funzionale anti-stipsi, per la sua capacità di regolare l’attività neurovegetativa e la reattività dell’organismo.
CALO DELL’UMORE: Quando invece la stipsi si associa a un calo del tono dell’umore, con astenia, sonno disturbato e inappetenza, l’erba da scegliere è l’iperico: aumenta la trasmissione serotoninergica carente con un effetto diretto sulla peristalsi e sul tono dell’umore, senza alterare i livelli di attenzione, la memoria e il sonno come gli antidepressivi di sintesi.
DEPRESSIONE: Il composto Rame-Oro-Argento è il rimedio di fondo nelle stipsi su base depressiva.

iperico

Leave a Reply

Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648