Cos’è la Filosofia Orientale?
In realtà con questo termine vengono indicate tutte le diverse tradizioni figlie del Continente Asiatico. In Cina, ad esempio, nel trascorrere del tempo si sono sviluppate diverse scuole di pensiero che hanno sostenuto una visione del mondo di matrice naturalistica, dibattendo su argomenti come la natura, lo stato o la politica. Tra le diverse correnti della Filosofia Orientale, possiamo enunciare il Confucianesimo, il Taoismo, il Legismo e anche il Naturalismo, corrente che ha fondato le basi teoriche del moderno pensiero scientifico cinese.
Induismo: simboli e luoghi sacri
L’induismo è una religione con un forte simbolismo, molto formalizzato e ben codificato. Quali...
Posted On 24 Lug 2018