Riequilibrare e curare con l’agopuntura!
L’agopuntura (针刺, zhēncì, in cinese mandarino) è un tipo di terapia alternativa che fa uso dell’inserimento di aghi in alcuni punti del corpo umano per promuovere la salute e il benessere dell’uomo. Secondo la medicina tradizionale cinese, stimolando questi punti si possono correggere gli squilibri nel flusso del qi attraverso canali detti “meridiani”. Di conseguenza, curare anche le malattie che essi creano.
L’Agopuntura per regolare la nostra energia
La teoria generale dell’agopuntura si basa sul concetto che le funzioni vitali siano regolate da un’energia chiamata qi che scorre attraverso il corpo. Dunque, la malattia dipende dalle interruzioni di tale flusso e il dolore ne è il sintomo.
Per curare occorre riequilibrare il qi tramite stimolazione dei cosiddetti “punti di agopuntura” o “agopunti” sulla o sotto la pelle, infilando sottili aghi che sono manipolati manualmente o elettronicamente.
I meridiani per l’ agopuntura
Esistono dodici canali principali, detti meridiani, che si estendono verticalmente, bilateralmente e simmetricamente. Ogni canale corrisponderebbe ad ognuno dei dodici organi.
Ci sono, quindi, sei canali yin e sei yang. Vi sono tre canali yin e tre yang che corrono su ciascun braccio, tre yin e tre yang su ciascuna gamba.
Tutti i punti di agopuntura di un canale risiedono nella sua via esterna. Le vie interne costituiscono il corso profondo del canale nel quale entrano le cavità del corpo e gli organi correlati. I percorsi superficiali dei dodici canali descrivono tre circuiti completi del corpo.