Intervista al Dr. Spano: la liposuzione
Come funziona la liposuzione? Il Dr Spano risponde a tutte le nostre domande!
Caro dottor Spano, oggi l’incontro riguarda un tema che interessa in modo particolare la “quota rosa” del pianeta: gli antipatici cuscinetti di grasso che rovinano la silhouette e impediscono di indossare outfit aderenti o bikini!
Eliminare gli accumuli di grasso localizzati è un argomento che interessa sia le donne che gli uomini. Sta emergendo, però, la volontà di prevenire: ha notato come sia diventato importante, soprattutto per le nuove generazioni, aver cura del proprio corpo a partire dall’alimentazione e dall’attività fisica? Ma non per tutti è così: dieta povera di frutta e verdura e stile di vita sedentario causano aumento di peso e stress.
Si ingrassa e si ingrassa “male” e nei punti sbagliati: pancia, cosce, braccia… e compare anche la cellulite.
Cuscinetti di grasso e cellulite non sono, però, la stessa cosa, ma due patologie differenti: la pannicolopatia edemato fibrosclerotica, o cellulite, è dovuta alla stasi del microcircolo venoso e linfatico con ritenzione idrica e formazione della classica “pelle a buccia d’arancia”. Possono comparire separatamente o insieme, aumentando il disagio, anche psicologico di chi ne è colpito.
La liposuzione è il rimedio miracoloso a tutti questi problemi?
Da quando la liposuzione è entrata nel bagaglio culturale del chirurgo plastico, e cioè da una trentina d’anni, è considerata da molte donne come un intervento risolutivo e definitivo del problema del grasso in eccesso e della cellulite.
Adesso deluderà le speranze del gentil sesso!
No, anzi, fare chiarezza è utile e doveroso. La liposuzione aspira, mediante cannule sottili, il grasso sottocutaneo a diversi livelli, e quindi anche la pelle migliora visibilmente il suo stato. Ma devo ripetere un importante concetto: dopo l’intervento di liposuzione bisogna mantenere l’equilibrio ottenuto con attività fisica costante e alimentazione di tipo mediterraneo, altrimenti si riformeranno gli antiestetici depositi di grasso!
Il corpo segue meccanismi ben precisi: eliminando grasso, la fonte di energia corporea, il metabolismo provvede a ricostituire la riserva. Per questo, dopo l’aspirazione delle cellule adipose o adipociti, immetto liquidi ed elettroliti che riempiono gli spazi e ripristinano l’equilibrio alterato con la liposuzione. Le conseguenze di un mancato reintegro di liquidi nelle zone che contenevano il grasso, si ripercuotono sulla salute della persona.
È vero che la liposuzione è l’intervento più richiesto ai chirurghi plastici?
Sì, anche perché è presentato spesso come un intervento semplice e che non lascia cicatrici visibili. La mia opinione di chirurgo plastico? Non è un intervento complicato, ma richiede esperienza, conoscenza aggiornata delle nuove tecniche operatorie e attrezzature all’avanguardia. Quando si promettono risultati definitivi a costi irrisori, è legittimo dubitare dell’onestà del medico. Anestesista e personale infermieristico esperto scelti dal chirurgo plastico di fiducia sono una garanzia.
E quando la quantità di tessuto adiposo è grande e magari la persona è obesa, la liposuzione è efficace?
Naturalmente si deve valutare caso per caso, ma in genere la liposuzione di parte del grasso è solo la preparazione a un regime dietetico severo studiato dal dietologo in sinergia con il chirurgo plastico.
Prima l’intervento e poi la dieta?
Dopo l’aspirazione delle cellule adipose dalle zone scelte dalle specialista, la dieta si affronta con meno angoscia e più serenità. E i risultati arrivano. Quando le superfici adipose sono estese, aspirare una grande quantità di grasso crea infossamenti e pieghe di pelle rilassata.
Il grasso aspirato viene eliminato?
Dopo avere aspirato il grasso e “scolpito” le aree interessate dando loro una forma armonica, il tessuto adiposo viene centrifugato, purificato e immesso, se necessario, nel seno, nei polpacci o nei glutei per aumentare e rimodellare le forme. Se non serve, il grasso viene eliminato.
E se il problema riguarda le ginocchia o le caviglie?
È consigliabile la liposuzione per restituire leggerezza e tono alle gambe. Devo aggiungere che, dopo l’aspirazione, la pelle è stimolata dall’interno con specifiche cannule in modo che si contragga e acquisti tono ed elasticità.
Quali sono le precauzioni da adottare dopo l’operazione?
Intanto, qualche ora di degenza in day hospital e per le liposuzioni più grandi una notte di degenza in clinica per seguire il decorso post operatorio. In seguito, è consigliabile almeno tre o quattro giorni di riposo. Per un mese si deve indossare una guaina elastocompressiva ed evitare di esporsi al sole per qualche settimana. Lividi e gonfiori scompariranno presto!
Grazie, dottore, ci vedremo ancora per altre spiegazioni e consigli!
Grazie a tutti voi, e a presto.
Dr Andrea Spano – Chirurgo Plastico Estetico
Leggi le interviste del Dott. Andrea Spano QUI