Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

Mens sana in corpore sano con lo Yoga

“Mens sana in corpore sano”: La filosofia classica ce lo insegna da millenni. Spesso, però. la consapevolezza di come corpo e mente siano collegati è un concetto non chiaro a molti. Mi sono trovato diverse volte ad ascoltare commenti perplessi sull’atleticità di una classe di yoga. L’allievo in questione pensava fosse un’attività spirituale. Altri avevano  pregiudizi su come una pratica spirituale non possa comprendere un lavoro fisico.
L’unione di mente e corpo è uno dei principi fondanti dello Yoga.

Mens sana in corpore sano con lo Yoga

Mens sana in corpore sano con lo Yoga

Il corpo risponde inesorabilmente a ciò che si muove nelle emozioni e nella mente. Ogni emozione e pensiero portano importanti trasformazioni a livello biochimico. Chiunque si sarà accorto di quante reazioni fisiche comporta, ad esempio, un forte spavento: battito accelerato, respiro affannato, dilatazione delle pupille, addirittura il colore del viso si modifica. Il collegamento fin qui è sicuramente chiaro a tutti ma diventa piú difficile da comprendere che funziona anche all’opposto.

Quando lavori sul tuo corpo fino ad apportare un cambiamento, attraverso pratiche specifiche, apporti un cambiamento. Sui tuoi pensieri e le tue emozioni, persino quelle più sottili e inconsce. Le credenze, che senza accorgertene continuano a farti avere degli schemi mentali e relazionali che a loro volta ti fanno, magari, ottenere sempre le stesse reazioni e manifestare risultati che non sono proprio quelli che vorresti.

L’effetto delle asana (posizioni) yoga è l’espansione dei limiti della memoria muscolare. Limiti creati dal vissuto personale, dal nostro background emotivo e culturale. Praticamente, attraverso un lavoro sul corpo (e per corpo intendo anche respiro) ci apriamo a nuovi spazi di consapevolezza, esploriamo nuove potenzialità, aumentiamo le nostre percezioni e il nostro intuito.

Quindi, quando si pratica yoga, oltre agli innumerevoli effetti benefici che ne trae il corpo, un aspetto più sottile sta intervenendo sulla nostra mente e le sue potenzialità. Ci aiuta a migliorare il nostro equilibrio e la nostra stabilità e a non far dipendere il nostro benessere da circostanze esterne e da ciò che ci accade ma da come, invece, reagiamo a ciò che ci accade.

Di Alex Fabbri 

YoYoga Studio

Leggi gli altri articoli di Alex fabbri QUI

 

 

Related Posts

Leave a Reply

Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648