Perdere peso in modo sano consiglio #2: Mettere fine alla fame emotiva
Come possiamo perdere peso in modo sano? Mangiamo solo quando abbiamo fame oppure ci troviamo a mangiare senza capire il perché. Avete mai sentito parlare di fame emotiva? Come possiamo capire se cadiamo nella trappola del mangiare emotivo? E soprattutto come possiamo mettere fine a questo modo di mangiare?
Non sempre mangiamo semplicemente per soddisfare la fame. Se lo facessimo, nessuno sarebbe in sovrappeso. Troppo spesso, ci rivolgiamo al cibo per cercare piacere e per alleviare lo stress. Quando questo accade, spesso ci ingrassiamo. Il primo passo per porre fine al mangiare emotivo è identificare i motivi scatenanti di questa fame emotiva. Quali situazioni, luoghi, o sentimenti ci fanno cercare il sollievo attraverso il cibo? Teniamo a mente che, mentre la maggior parte del mangiare emotivo è legato a sensazioni spiacevoli, esso può anche essere innescato da emozioni positive, come premiare se stessi per aver raggiunto un obiettivo o per festeggiare un evento felice.
Perdere peso in modo sano: Mettere fine alla fame emotiva
Mangiamo mentre guardiamo la TV? Mangiamo di più quando siamo stressati o annoiati? Quando siamo soli? O per premiarci? Riconoscere i trigger del mangiare emotivo può fare la differenza nei vostri sforzi per perdere peso:
• Se mangiamo quando siamo stressati, dovremmo trovare un modo più sano per calmarci. Proviamo con l’esercizio fisico, lo yoga, la meditazione o con un bagno caldo.
• Se mangiamo quando ci sentiamo a corto di energia, cerchiamo di trovare altre attività che ci ricarichino. Proviamo a fare una passeggiata, ascoltare musica energizzante o fare un breve pisolino.
• Se mangiamo quando siamo soli o annoiati, cerchiamo il contatto con altre persone, invece che col frigorifero. Chiamiamo un amico che ci fa ridere, portare il nostro cane a fare una passeggiata o frequentare un luogo pubblico (biblioteca, centro commerciale, o parco, ovunque ci sia gente).
Fonte: Harvard Health Publications.