Mindfulness: il nuovo approccio al mondo antico
Che cosa è la Mindfulness e dove nasce?
Mindfulness è un termine che è stato coniato in America negli anni ’80 da un gruppo di medici e ricercatori. Essi si sono impegnati nello studio degli effetti benefici delle antiche pratiche di meditazione orientale. Se vogliamo tradurre alla lettera il termine Mindfulness, otteniamo l’espressione “senza mente” o meglio “in assenza della mente”.
Millenni di tradizione e saggezza in tutto il mondo ci hanno insegnato che la pratica costante della meditazione permette di ottenere molti vantaggi psico-fisici e un ben-essere globale in termini di approccio alla vita. In America sono state riprese queste antiche tecniche ed è stato creato un protocollo. L’obiettivo era di adattarle alla nostra cultura occidentale e al nostro stile di vita profondamente diverso da quello dei popoli orientali o sudamericani.
Prestigiose Università e Ospedali all’avanguardia americani e canadesi hanno iniziato ad applicare da più di vent’anni la pratica Mindfulness e i suoi protocolli a centinaia di migliaia di pazienti affetti da diverse patologie. Lo studio sugli effetti benefici è stato sorprendente e quanto mai positivo.
La pratica Mindfulness
La pratica Mindfulness ha un approccio semplice e delicato, ed è utilizzabile da chiunque. Questo perché può essere adattata alle esigenze e alle tempistiche individuali di ogni singola persona.
Lo scopo di questa rubrica è quello di presentare in modo puntuale ed analitico i benefici della pratica e i vari campi di applicazione in cui è stata adottata con ottimi risultati. Inoltre, questo vuole essere uno spazio di sperimentazione per tutti coloro che desiderano imparare a praticare la Mindfulness con la curiosità dell’esploratore. Sarà un vero e proprio laboratorio. Un percorso al cui interno verranno descritti ed illustrati esercizi pratici. Potranno essere utilizzati nella quotidianità scoprendone pian piano i meravigliosi effetti sul ben-essere in senso ampio.
Della Dott.ssa Annalisa Chelotti
Leggi altri articoli della Dott.ssa Annalisa Chelotti QUI