La psicoanalisi è una modalità di trattamento che si basa sull’esplorazione dei fattori che determinano i comportamenti e le emozioni di un individuo inconsapevolmente.
Durante una seduta di psicoanalisi, tutto inizia dall’associazione libera, cioè, come diceva Freud, qualunque cosa passi per la testa. La persona deve sentirsi libera e in grado di comunicare ogni suo pensiero, per quanto possa essere scomodo o senza senso. Questa una delle differenze rispetto alla psicoterapia.
Ovviamente per far ciò che questo accada, lo psicologo deve essere bravo a mettere a proprio agio il paziente.
Grazie alla psicoanalisi diventa possibile indagare nell’animo profondo dell’essere umano, riuscendo a individuare e superare traumi nascosti nell’inconscio della persona. Tutto attraverso la parola e il rapporto con il medico.