Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 687

Quanto sono legate psicologia e filosofia? Quanto una influisce sull’altra? Esploriamo nei seguenti articoli la loro importanza nella ricerca della felicità e del nostro benessere fisico mentale e relazionale!

Filosofia e psicologia: quanta confusione! Queste discipline sono in realtà nettamente distinte. La filosofia viene definita come il puro e sano amore per il sapere e nasce dal desiderio e dalla necessità dell’uomo di rispondere alle domande primordiali. Quindi è come se tu pensassi che la causa della filosofia sia la “meraviglia” che attira l’uomo di fronte ai dubbi della sua esistenza.

La psicologia, invece, è la scienza che studia la mente, la psiche e il comportamento dell’uomo fino a descriverlo con delle leggi e delle teorie. Altro oggetto del suo interesse è la personalità. Il centro del suo studio, quindi, è rappresentato dalla soggettività e dall’individualità perchè ogni comportamento deve essere sempre riferito allo specifico individuo. E’ quindi una scienza empirica perchè parte dall’osservazione pratica e del tutto obiettiva.

Pur essendo, quindi, due discipline differenti, in realtà potrai scoprire come siano strettamente connesse tra loro nella ricerca della felicità e del benessere fisico, mentale e relazionale. Questo perchè entrambe si pongono come obiettivo l’aumentare le tue emozioni positive per permetterti di vivere meglio la tua vita privata e professionale.

PSICOLOGIA & FILOSOFIA

Tu sei il risultato di te stesso

“Tu sei il risultato di te stesso”: Così recita uno scritto di Pablo Neruda, che...
Posted On 25 Ott 2018

I 3 migliori libri sul comportamentismo

Il comportamentismo, la terapia che interviene sul comportamento e le abitudini, rappresenta il...
Posted On 08 Ott 2018

Che cos’è il test CBA per la valutazione dei studenti?

Il test CBA, (Curriculum Based Assessment), è una valutazione informale delle prestazioni di...
Posted On 10 Set 2018

Induismo: simboli e luoghi sacri

L’induismo è una religione con un forte simbolismo, molto formalizzato e ben codificato. Quali...
Posted On 24 Lug 2018

I 5 migliori libri per lo studio della filosofia orientale

La filosofia orientale negli ultimi anni suscita sempre più interesse in occidente. Molte...
Posted On 11 Lug 2018

Terapia Bioenergetica e Gestalt: il corpo e la psicoterapia

Nel corso della terapia bioenergetica, la scomparsa della resistenza psichica procedeva...
Posted On 18 Giu 2018

Metodo psicoanalitico classico: le principali regole del setting terapeutico

Il metodo psicoanalitico che si rifà alle teorie di Freud è detta “analisi” (da...
Posted On 04 Giu 2018

Depressione stagionale: che cosa è? Quali sono le cause?

Non troppo conosciuta, la depressione stagionale detta SAD (Seasonal Affective Disorder) é una...
Posted On 01 Giu 2018

Come migliorare il sonno con la mindfulness: esercizio pratico

Il riposo notturno riveste un ruolo fondamentale nella nostra vita. Migliorare il sonno per...
Posted On 01 Giu 2018
Impostazioni della Privacy
NomeAbilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/piubenessere.it/public_html/wp-content/plugins/adrotate-pro/adrotate-output.php on line 648