Quanto sono legate psicologia e filosofia? Quanto una influisce sull’altra? Esploriamo nei seguenti articoli la loro importanza nella ricerca della felicità e del nostro benessere fisico mentale e relazionale!
Filosofia e psicologia: quanta confusione! Queste discipline sono in realtà nettamente distinte. La filosofia viene definita come il puro e sano amore per il sapere e nasce dal desiderio e dalla necessità dell’uomo di rispondere alle domande primordiali. Quindi è come se tu pensassi che la causa della filosofia sia la “meraviglia” che attira l’uomo di fronte ai dubbi della sua esistenza.
La psicologia, invece, è la scienza che studia la mente, la psiche e il comportamento dell’uomo fino a descriverlo con delle leggi e delle teorie. Altro oggetto del suo interesse è la personalità. Il centro del suo studio, quindi, è rappresentato dalla soggettività e dall’individualità perchè ogni comportamento deve essere sempre riferito allo specifico individuo. E’ quindi una scienza empirica perchè parte dall’osservazione pratica e del tutto obiettiva.
Pur essendo, quindi, due discipline differenti, in realtà potrai scoprire come siano strettamente connesse tra loro nella ricerca della felicità e del benessere fisico, mentale e relazionale. Questo perchè entrambe si pongono come obiettivo l’aumentare le tue emozioni positive per permetterti di vivere meglio la tua vita privata e professionale.